L’Epifania tutte le feste si porta via, si sa! Ma chiunque, se lo vorrà, potrà trattenere e lasciare che si alimenti in sé lo spirito del dono, quale gesto spontaneo di condivisione.
Quando questo accade, il clima di festa che a questo valore si lega non ha alcuna scadenza temporale, prendendo vita e significato attraverso i gesti che lo possono favorire: ed è per questo che adesso gridiamo… Abbasso la tristezza, preparandoci a essere presenti giovedì 30 gennaio alle ore 21, al Teatro Manzoni di Pistoia, per uno spettacolo ideato e organizzato con l’intenzione di devolverne il ricavato al reparto oncologico dell’ospedale San Jacopo e alla nostra associazione.
In questa comunione di intenti si esprime il meglio della comunità, come ha ricordato anche Mauro Iannopollo – primario del reparto di Oncologia – che si è detto grato per l’entusiasmo con cui Alain Tavanti ha proposto e organizzato l’evento, impegno attraverso il quale ha dato pieno significato allo spirito che muove la collaborazione fra la sanità pubblica e i cittadini attivi grazie al terzo settore: «Siamo onorati di essere partecipi a questo evento, è piacevole poter fare la propria parte a un evento che ha la finalità di raccogliere e incanalare le energie in favore del territorio» ha affermato il Dr. Iannopollo «energie preziose che altrimenti potrebbero essere disperse.»
Il tenore dello spettacolo è chiaro già leggendo il titolo, “Abbasso la tristezza”, varietà che ha in cartellone nomi di tutto rispetto per garantire una serata in piacevolezza: arriva da Zelig Silvia Lepri, in palcoscenico con i comici 4 Formaggi, la band 80 Voglia, e poi Danzarmonia e Massimiliano Zenoni, mentre a presentare e gestire la serata sarà Tony De Angelis.
Alain Tavanti – che ha scritto il testo e ne cura anche la direzione e la regia – è personaggio molto conosciuto a Pistoia per la generosità con cui si adopera proprio nell’organizzare appuntamenti come questo, finalizzati a consolidare in favore dell’intera cittadinanza le attività di chi, come Voglia di Vivere e il reparto di Oncologia, si prendono cura dei pistoiesi, trait d’union significativo fra chi ha possibilità di fare e chi di donare per gli altri: «Voglio ringraziare il Caffè Valiani di Santagostino, che ha ospitato la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo » ricorda Tavanti «e Conad Nord Ovest che – in linea con la propria filosofia di un reciproco rapporto di fiducia fra azienda e territorio – coprirà la spesa, non indifferente, per l’uso del teatro. Grazie a questo il ricavato da ripartire fra oncologia e Voglia di Vivere sarà ancora più consistente.»
Abbasso la tristezza
Teatro Manzoni Pistoia
Giovedì 30 gennaio 2025 – ore 21,00
La prevendita dei biglietti è aperta, potete chiamare o inviare un messaggio whatsapp al numero 333 2148 604
(ingresso platea e palchi € 15,00 galleria € 10,00).


È stata davvero una bella festa, quella organizzata da Progetto Elisa al duplice scopo di ricordare la giovane donna di cui porta il nome e il suo desiderio di impegnarsi nella cultura della prevenzione e aiuto; poi, non da meno, per raccogliere fondi necessari a mantenere attivo il progetto.


Così accade che Voglia di Vivere accetti l’invito rivoltole dalla Associazione La Fenice di Ponte Buggianese, e domenica scorsa [16 giugno 2024] le volontarie sono state invitate alla presentazione del libro “
Sole sì, sole no? Maria Velluzzi ha illustrato le modalità migliori da adottare sia per esporsi ai raggi solari prendendone le potenzialità benefiche, sia per evitare complicazioni da esposizioni non corrette. Logica del buon senso in definitiva – come ha sottolineato la dermatologa – che ha fornito anche suggerimenti pratici per la prevenzione dermatologica, sottolineando come l’attenzione a questo ramo della medicina rappresenti un cambio di passo culturale, che inizia proprio da piccole ma essenziali attenzioni.
Frutta e verdure, si sa, fanno bene: ma quali sono le più adatte a essere consumate in estate, quelle che di più aiutano a mantenere la pelle idratata offrendo allo stesso tempo i nutrimenti giusti a proteggerla dal sole? Questo l’argomento approfondito da Sonia Faenza, andato oltre le banalizzazioni del “bere molta acqua e mangiare frutta e verdura” cui i notiziari estivi ci hanno abituati, spiegato con competenza per i motivi reali che rendono corretto questo atteggiamento alimentare: non che ci fosse da dubitare, ma comprendere è sempre meglio!
Dopo due ore tanto utili quanto intense, Sara Romagnoli ha portato una ventata di piacevole leggerezza: leggerezza da intendere nella modalità migliore, ovvero non certo informazione superficiale – anzi! -, bensì approfondita in maniera gradevole ed efficace, secondo un approccio che ha permesso a lei di mostrare lo strumento “trucco” come occasione di benessere, al pubblico di divertirsi imparando piccole strategie che potrà mettere in pratica in ogni stagione.
Un fuori programma interessante è stato proposto con la presenza di Sandra Palandri, Amministratore unico di Far.Com SpA: una presenza, di nuovo, perfettamente in linea con l’atteggiamento culturale innovativo già ricordato, che colloca la farmacia al centro della cura di sé della persona, luogo perfetto in cui ricevere suggerimenti, consigli, attenzione. Oltre a portare in dono una cesta traboccante di campioni di prodotti cosmetici, offerti a tutti i presenti, Sandra Palandri ha portato un altro dono, importante e duraturo nel tempo… un dono che è stato bello ufficializzare proprio alla biblioteca…


