Le acchiappabenessere

L’“acchiappare” identifica persone, gesti, cose che hanno la capacità di rivolgere verso di sé l’attenzione degli altri. Si può accalappiare per finalità più o meno condivisibili: noi lasciando perdere le “meno” – che ci porterebbero lontano, verso ragionamenti lontani dalle nostre intenzioni – preferendo concentrarci su quelle “più” che, con naturalezza, portano a parlare di benessere.

Ormai da oltre 10 anni Voglia di Vivere è protagonista di questi argomenti, in particolare con un evento che è riuscito a catturare l’essenza più intima di ciascuna di voi, che ne ha decretato il successo: è la Camminata in Città, evento che si tiene la prima domenica di ottobre, per dare apertura ufficiale alle attività che animeranno il mese dedicato alla prevenzione del tumore alla mammella.

Alla Camminata avete guardato con sempre maggiore attenzione, lasciandovi prendere dalla musica melodiosa dei valori che spande e diffonde, note che echeggiano desideri di intraprendere cammini verso nuovi orizzonti di salute, per la prevenzione e il sostegno alle cure.

Nulla di nuovo, quindi. O forse no?

Il fatto è che come si conviene a ogni cambio decennio, Voglia di Vivere ha deciso di festeggiarlo in modo molto significativo, celebrando la propria “creatura” in modo che fosse esaltata nei suoi valori più genuini, e condivisibili per, con e dalla comunità.

Vi starete chiedendo quale nuova melodia ci siamo inventate… al momento, però, non riveliamo segreti, potete solo sapere che il tema della 10 edizione della Camminata in Città è CuriosAndando. Un cammino di benessere lungo 10 anni, e che potete fidarvi se vi diciamo che oltre a domenica 5 ottobre, è bene che vi teniate libere anche sabato 4… se non lo fate, potreste pentirvi di non esservi lasciate acchiappare pe una giornata molto interessante.

Intanto le iscrizioni alla Camminata sono aperte:

potete chiamare Voglia di Vivere

0573 964 345 – vogliadivivere@vdvpistoia.org

per avere tutte le informazioni del caso

 

5500 e più…

Non è solo la somma ricevuta che ci fa dire un grande “Grazie!” alla Agenzia Immobiliare ErreCasa… per carità, ci hanno dato tanti bei soldini – 5.500 euro sono proprio tanti! – che contribuiranno a poter acquistare un nuovo ecografo per l’ambulatorio di prevenzione.

Vogliamo ringraziare ErreCasa perché ci ha mostrato che la generosità si può esprimere in tanti modi, non solo facendo volontariato: con la gentilezza di pensiero, con l’impegno organizzativo, con la serenità di una serata di spensieratezza che hanno donato a Voglia di Vivere e a tutti gli amici che hanno partecipato.

«Siamo orgogliose che ErreCasa abbia voluto condividere con noi una tappa significativa del proprio percorso professionale, il loro 50° compleanno, e ci auguriamo di poter nuovamente di trovarli al nostro fianco per altre iniziative, accomunati come siamo dal desiderio di dare soluzione alle necessità delle persone» ha dichiarato la Presidente di Voglia di Vivere Deanna Capecchi.

Nella foto si vedono Adriano Benedetti (che 50 anni fa iniziò il lavoro dell’agenzia), Deanna Capecchi e Morena Torresi di Voglia di Vivere, i collaboratori dell’agenzia Francesca, Filippo e Alessandro

Ed è quasi Solstizio

Siamo piuttosto legate alle buone abitudini, come quella di salutare l’estate con una festa al giardino di Villa Stonorov: inutile ricordare la magia di questo luogo, perché chi lo conosce sa bene apprezzarlo.

Per chi ancora non avesse avuto modo di incontrarne la bellezza, è doveroso ricordare la Fondazione Jorio Vivarelli che, nell’intento di far conoscere e valorizzare l’opera del grande Maestro, organizza nella proprietà sia conferenze a tema di arte, concerti, incontri con gli artisti, laboratori per bambini… ma anche altre dal sapore più pop che – appunto nel giardino – danno vita a un calendario molto vario per l’intrattenimento, di cui siamo ormai habitué con la cena, accompagnata da musica e divertimento.

Quest’anno ci saremo giovedì 19 giugno, cioè a 2 giorni dal Solstizio d’Estate – che quest’anno cade il 21 – e la cosa ci fa particolarmente piacere. Quella del Solstizio d’Estate è, infatti, la giornata più luminosa dell’anno, e non solo dal punto di vista astronomico, dal momento che il Sole raggiunge la sua massima angolazione positiva nel nostro emisfero, simboleggiando così la forza della rinascita e di nuovi inizi, il momento di lasciarsi andare alla voglia di cambiamento positivo.

Ecco allora che una serata di festa sotto le stelle, diventa occasione di svago imperdibile: nella locandina qui a fianco potete leggerne il programma.

Vi aspettiamo!

 

Su il sipario!

Sono pronte a esibire il piacere provato durante i mesi in cui si sono incontrate, hanno stretto fra loro relazioni di empatia, imparato la piacevolezza del conoscere meglio se stesse.

Seni-ente fosse accaduto è stato un percorso di consapevolezza organizzato in 18 incontri – alcuni tenuti alla sede di Voglia di Vivere altri allo spazio teatrale della Parrocchia della Vergine – pensato per assecondare il piacere della scoperta, un progetto realizzato grazie al contributo della Fondazione Caript, un vero e proprio laboratorio intimistico attraverso il quale sono stati sviluppati temi come la malattia, i sentimenti che suscita, i cambiamenti che ne conseguono anche nella vita quotidiana.

Ideato e proposto da Lucia Padovani Vannini, è stato apprezzato da Voglia di Vivere che ne ha colto le affinità emotive, le stesse che hanno portato l’associazione a essere una realtà di avanguardia perché attenta al cambiamento e all’interiorità, aprendo così percorsi significativi nella prevenzione della salute come del suo mantenimento durante e dopo i trattamenti richiesti dalle patologie oncologiche, l’associazione ha voluto un corso di teatro terapia, per portare in scena le donne, questa volta assecondando l’originalità di un approccio che le sostiene nell’elaborare il dolore.

I risultati del progetto saranno presentati alle

ore 21 di sabato 14 giugno 2025, con un reading al Polo Culturale Puccini Gatteschi

Inutile dire che vi aspettiamo con gioia: l’ingresso è libero.