Benvenuto Direttore

Mauro Quattrocchi e Deanna Capecchi

È stato un incontrarsi fortunato, quello fra il Dr. Mauro Quattrocchi e Voglia di Vivere, che gli ha affidato l’incarico di garante dell’assistenza sanitaria alle pazienti e del coordinamento dei medici che operano nella associazione.

Soddisfazione condivisa, dal momento che Mauro Quattrocchi ha non solo i doverosi requisiti “tecnici” richiesti per il ruolo, ma anche – ed è ciò che soprattutto conta – come ha spiegato la Presidente Deanna Capecchi «Di lui abbiamo apprezziamo i valori di umanità che lo rappresentano avendo grande stima. Abbiamo anche avuto più volta l’occasione di apprezzarne l’impegno vedendolo all’opera, secondo valori che sono propri anche alla nostra associazione.»

Se i requisiti “tecnici” sono quindi dettati da una sempre più richiesta professionalizzazione in ambito del terzo settore, senza una condivisione di valori e di intenti non sarebbe possibile lavorare mantenendo fede a quella vocazione che Voglia di Vivere l’ha fatta nascere, e che il Dr. Quattrocchi ha sempre avuto come obiettivo: fare cultura della salute, rivolgendosi a tutti ma riservando un occhio di riguardo ai più deboli.

Specializzato in Medicina del Lavoro e Pneumologia, Mauro Quattrocchi ha prestato la propria opera in contesti piuttosto vari, che spaziano dalla medicina di famiglia, alla medicina specialistica in ambito INAIL e in aziende pubbliche e private, senza mai tirarsi indietro nell’avere parte attiva in situazione di emergenza. «Dopo una lunghissima esperienza professionale, che ho continuato anche dopo aver superato abbondantemente l’età della pensione, ho deciso di dedicarmi prevalentemente all’assistenza volontaria dei soggetti disagiati, partecipando alla creazione della associazione ‘Articolo 32 Ambulatorio Solidale OdV’, diventandone Presidente nel 2019» racconta Mauro Quattrocchi, aggiungendo che «Quando Deanna Capecchi e Marta Porta mi hanno proposto la Direzione Sanitaria di Voglia di Vivere – fra l’altro è socia fondatrice dell’Articolo 32 – ho accettato con entusiasmo. Voglio esprimere loro un ringraziamento sincero per avermi offerto l’opportunità di consolidare, con questo ruolo, la collaborazione con una associazione che da sempre considero una importante realtà nel lavoro in favore della prevenzione oncologica sul territorio pistoiese.»

 

 

 

 

Abbasso la tristezza

L’Epifania tutte le feste si porta via, si sa! Ma chiunque, se lo vorrà, potrà trattenere e lasciare che si alimenti in sé lo spirito del dono, quale gesto spontaneo di condivisione.

Quando questo accade, il clima di festa che a questo valore si lega non ha alcuna scadenza temporale, prendendo vita e significato attraverso i gesti che lo possono favorire: ed è per questo che adesso gridiamo… Abbasso la tristezza, preparandoci a essere presenti giovedì 30 gennaio alle ore 21, al Teatro Manzoni di Pistoia, per uno spettacolo ideato e organizzato con l’intenzione di devolverne il ricavato al reparto oncologico dell’ospedale San Jacopo e alla nostra associazione.

In questa comunione di intenti si esprime il meglio della comunità, come ha ricordato anche Mauro Iannopollo – primario del reparto di Oncologia – che si è detto grato per l’entusiasmo con cui Alain Tavanti ha proposto e organizzato l’evento, impegno attraverso il quale ha dato pieno significato allo spirito che muove la collaborazione fra la sanità pubblica e i cittadini attivi grazie al terzo settore: «Siamo onorati di essere partecipi a questo evento, è piacevole poter fare la propria parte a un evento che ha la finalità di raccogliere e incanalare le energie in favore del territorio» ha affermato il Dr. Iannopollo «energie preziose che altrimenti potrebbero essere disperse

Il tenore dello spettacolo è chiaro già leggendo il titolo, “Abbasso la tristezza”, varietà che ha in cartellone nomi di tutto rispetto per garantire una serata in piacevolezza: arriva da Zelig Silvia Lepri, in palcoscenico con i comici 4 Formaggi, la band 80 Voglia, e poi Danzarmonia e Massimiliano Zenoni, mentre a presentare e gestire la serata sarà Tony De Angelis.

Alain Tavanti – che ha scritto il testo e ne cura anche la direzione e la regia – è personaggio molto conosciuto a Pistoia per la generosità con cui si adopera proprio nell’organizzare appuntamenti come questo, finalizzati a consolidare in favore dell’intera cittadinanza le attività di chi, come Voglia di Vivere e il reparto di Oncologia, si prendono cura dei pistoiesi, trait d’union significativo fra chi ha possibilità di fare e chi di donare per gli altri: «Voglio ringraziare il Caffè Valiani di Santagostino, che ha ospitato la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo » ricorda Tavanti «e Conad Nord Ovest che – in linea con la propria filosofia di un reciproco rapporto di fiducia fra azienda e territorio – coprirà la spesa, non indifferente, per l’uso del teatro. Grazie a questo il ricavato da ripartire fra oncologia e Voglia di Vivere sarà ancora più consistente

Abbasso la tristezza

Teatro Manzoni Pistoia

Giovedì 30 gennaio 2025 – ore 21,00

La prevendita dei biglietti è aperta, potete chiamare o inviare un messaggio whatsapp al numero 333 2148 604

(ingresso platea e palchi € 15,00 galleria € 10,00).