Siamo piuttosto legate alle buone abitudini, come quella di salutare l’estate con una festa al giardino di Villa Stonorov: inutile ricordare la magia di questo luogo, perché chi lo conosce sa bene apprezzarlo.
Per chi ancora non avesse avuto modo di incontrarne la bellezza, è doveroso ricordare la Fondazione Jorio Vivarelli che, nell’intento di far conoscere e valorizzare l’opera del grande Maestro, organizza nella proprietà sia conferenze a tema di arte, concerti, incontri con gli artisti, laboratori per bambini… ma anche altre dal sapore più pop che – appunto nel giardino – danno vita a un calendario molto vario per l’intrattenimento, di cui siamo ormai habitué con la cena, accompagnata da musica e divertimento.
Quest’anno ci saremo giovedì 19 giugno, cioè a 2 giorni dal Solstizio d’Estate – che quest’anno cade il 21 – e la cosa ci fa particolarmente piacere. Quella del Solstizio d’Estate è, infatti, la giornata più luminosa dell’anno, e non solo dal punto di vista astronomico, dal momento che il Sole raggiunge la sua massima angolazione positiva nel nostro emisfero, simboleggiando così la forza della rinascita e di nuovi inizi, il momento di lasciarsi andare alla voglia di cambiamento positivo.
Ecco allora che una serata di festa sotto le stelle, diventa occasione di svago imperdibile: nella locandina qui a fianco potete leggerne il programma.
Vi aspettiamo!

Soggetto di benessere è la cena svoltasi giovedì scorso, 16 luglio, al circolo ARCI di Candeglia: si è trattato di una edizione per certi aspetti insolita della tradizionale cena estiva, quella che abitualmente Voglia di Vivere dedica alle amiche per augurarsi buone vacanze. Le vacanze, infatti, quest’anno saranno in molti a non concedersele, un po’ per il timore del Covid-19 ancora in agguato, un po’ per le difficoltà economiche che hanno toccato molte famiglie, trovatesi nell’impossibilità di lavorare per mesi interi, proprio a causa del virus.