Gli strappi si aggiustano

In un mondo in cui tutto viene buttato via – oggetti e valori! – si può solo apprezzare chi va controtendenza, impegnandosi a valorizzare ciò che è stato per restituirlo alla vita, nel rispetto anche della emozionalità di ciò che ha rappresentato.

Le donne di Moica-Lavoratrici Museo del Ricamo lo sanno bene, dalle loro mani passano ricami preziosi da salvaguardare per futura memoria, ma anche capi di abbigliamento usati ai quali che con grande capacità restituiscono bellezza, vissuta e unica.

Quindi… se avete qualunque oggetto in stoffa da voler valorizzare nuovamente, le volontarie Moica-Lavoratrici Museo del Ricamo vi invitano a portarlo farlo rivivere insieme.

Magari, fra un punto di cucito e di uncinetto vi parleranno anche delle bellezza che il Museo del Ricamo custodisce… un mondo affascinante, che merita scoprire: la foto di copertina mostra un ricamo realizzato nel 2021, in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante

Spazio C ore 17

TORNA ALLA PAGINA DEI PARTNER