Noi due come un romanzo Voglia di Vivere

Noi due come un romanzo

Noi due come un romanzo

“Adesso sto davvero bene qui, tra gli amori di carta. Amori sicuri che non si dissolvono in una ragnatela di rughe e che hanno messo a tacere le compassionevoli preoccupazioni di amiche ed amici, ex mariti, ex amanti, convinti che in campo sentimentale io non abbia seguito quella che loro, sapientoni, definiscono un’evoluzione. “

L’autricePaola Calvetti ( Milano 1958) si è diplomata al Liceo Linguistico Alessandro Manzoni di Milano, si è laureata al Dams di Bologna ed ha iniziato a collaborare al quotidiano Repubblica con recensioni sullo spettacolo. Dal 1993 al 1998 ha diretto l’ufficio stampa del Teatro alla Scala.  Ha lavorato per trasmissioni Rai ed in particolare ha partecipato alla trasmissione di Rai Tre Linea Notte con la rubrica  La libraia dell’amore. Finalista al Premio Bancarella con il romanzo d’esordio, L’amore Segreto, i cui diritti sono stati acquistati da Rai Cinema e Urania Film. Nel 2004 è uscito per Bompiani Né con te né senza di te, giunto alla quarta edizione in quattro mesi. É autrice di Cara Sorella,(2011)  Olivia, ovvero la lista dei sogni possibili, ( Mondadori 2009) e Gli Innocenti, ( Mondadori 2017)

 La trama : Vi è mai capitato di svegliarvi una mattina e sentire che la vostra vita è ad un punto di svolta? A Emma,  accade d’improvviso, alla soglia dei fatidici cinquant’anni quando ormai è una donna arrivata, con una brillante carriere, un figlio adolescente ed un ex marito garbato e gentile. Eppure Emma sente che qualcosa deve cambiare ed accetta la sfida: rileva la cartoleria ricevuta in eredità da una zia e la trasforma in una stravagante libreria. Sogni&Bisogni, questo il nome, venderà solo romanzi d’amore e diventerà in poco tempo il rifugio  ed il luogo d’incontro di tanti personaggi , uomini e donne, giovani ed anziani  che portano le loro vite fra i libri e così facendo ne scoprono di nuove. Anche Emma ritroverà, grazie alla libreria, Federico il suo grande amore che vive a New York ed è sposato. I due, per colmare la distanza che li separa  stringeranno un patto : scriveranno solo lettere di carta che voleranno veloci fra due caselle postali ma, il delicato equilibrio di questa storia d’ amore, non può durare per sempre…

Il commento: Sogni&Bisogni è il nome di una libreria che vi incanterà: tanti personaggi che sembrano uscire dalle pagine dei romanzi, e che sono  invece, persone vere con le loro vite e la voglia di ritrovarsi e raccontarsi. La storia si intreccia in mille sfumature e si concentra sull’animo umano e la sua realizzazione. La scrittura semplice e ricca di citazioni si fa incalzante ed emozionante assecondando i” sogni e bisogni” dei protagonisti.

Noi due come un romanzo,” Paola Calvetti – Arnoldo Mondadori Editore – 2009 

Tumore al seno noduli voglia di vivere Pistoia

Salute seno: non solo noduli, occhio a questi segnali!

La presenza di un nodulo al seno, non è l’unico campanello di allarme che dovrebbe spingere una donna a rivolgersi al proprio medico, ci sono altri segnali ai quali dobbiamo prestare molta attenzione.

  • alterazione della pelle che può diventare a “buccia di arancia” o cambiamenti della forma del seno come
  • avvallamenti o rigonfiamenti
  • alterazioni del capezzolo che può apparire retratto o più sporgente, che può secernere liquido o sangue o
  • che può diventare molto duro o dare prurito.
  • rigonfiamenti del seno o di una parte di esso
  • ingrossamento dei linfonodi ascellari o del collo

Può davvero essere molto difficile distinguere una ghiandola, una ciste, o alterazioni del seno da un nodulo sospetto. Per questo, prima di allarmarsi , è bene contattare il proprio medico di base che potrà prescrivere una visita senologica o direttamente gli esami necessari , come la mammografia e l’ecografia mammaria.

Dobbiamo prestare molta attenzione ai cambiamenti asimmetrici, cioè che avvengono in un solo seno.

I NODULI

La maggior parte dei noduli mammari hanno natura benigna. Essi presentano contorni netti, sono mobili, hanno forma tondeggiante o ovoidale, sono palpabili come noduli quasi indipendenti dal tessuto mammario che li circonda. A seconda della loro natura, possono essere tendenzialmente duri (solidi) o molli ( a contenuto liquido o costituzione adiposa).

Il consiglio di Voglia di Vivere dopo la lettura di questo articolo:

Regola numero 1 : un sintomo sospetto deve indurci a rivolgersi sempre al proprio medico di famiglia per una prima valutazione, una visita senologica e gli eventuali accertamenti diagnostici. Niente allarmismi: è severamente vietato pensare subito al peggio!

Per saperne di più vi invitiamo a consultare le pagine:

http://www.humanitas.it/news/21550-prevenzione-del-tumore-al-seno-segnali-cui-prestare-attenzione

http://www.humanitas.it/sintomi/presenza-di-un-nodulo-mammario

nutrirsi in terapia

Cosa, come, quanto : nutrirsi in terapia

” La saggezza dei latini ci ha insegnato che repetita iuvant e, soprattutto nei momenti di difficoltà, ricordare e ripetere gesti e parole confortanti rappresentano un sostegno della cui necessità raramente ci rendiamo conto. Aiutare a seguire le regole del mangiar sano, anche quando la chemio e la radio picchiano duro e, sono ammesse delle deroghe, significa non imporre al proprio corpo altre inutili privazioni ma aiutarlo, con semplici accorgimenti, a fronteggiare meglio le cure”

 nutrirsi in terapia L’idea di scrivere un libretto dedicato all’alimentazione durante le cure oncologiche nasce proprio dalla consapevolezza che la dieta, nel suo significato originale di “stile di vita e non di privazione, possa davvero contribuire a far ritrovare il benessere anche in quei momenti in cui tutto davvero sembra remarci contro”.

Seguire una alimentazione mirata, scegliendo consapevolmente i cibi con i quali nutrirsi (cosa), le loro modalità di assunzione (come) e la quantità (quanto) in cui sarà meglio organizzare la dieta, diventano informazioni irrinunciabili. Si tratta, alla fine di riconvertire il proprio stile di vita ed abbracciare abitudini diverse e sane.

 

 

Siamo molto fiere di questo piccolo libretto che è nato grazie all’affetto di tante donne che hanno incoraggiato il lavoro del nostro ambulatorio nutrizionale, attivo presso la nostra sede operativa di Via G. Gentile. Ad oggi abbiamo seguito più di 50 pazienti e siamo felici del sempre crescente numero di richieste che riceviamo su richiesta dell’Azienda Sanitaria con la quale oggi, grazie ad una convenzione, abbiamo definito una collaborazione ancora più stretta. Ed infatti, proprio dal mese di Gennaio 2018, presso gli Ambulatori del Day Hospital il servizio di psicologia viene affiancato dalla dietista. Insieme, le due figure professionali, da noi coordinate, incontrano le donne che cominciano le terapie e continueranno a seguirle durante tutto il loro percorso di cura. Alla consulenza nutrizionale si accede direttamente dal Day Hospital Oncologico su prenotazione degli operatori sanitari, oppure, contattando la nostra Associazione.
Sono davvero molte le energie che impieghiamo per sostenere il progetto, “Nutrite ed Informate” con l’organizzazione di eventi di raccolta fondi, ( la Camminata in Città di Ottobre rosa) ma è grazie all’aiuto concreto e generoso dell’ Associazione Komen Italia che, con una erogazione liberale biennale, ci ha permesso di attivare il servizio nel 2016 e della Banca d’Italia che con una donazione contribuirà al proseguimento del progetto per tutto il 2018. Ci ha guidato ed incoraggiato alla realizzazione di questo piccolo libretto la Dott.ssa Lisa Sequi, responsabile del nostro ambulatorio nutrizionale. A lei va il grande merito di aver messo a disposizione tempo e professionalità per filtrare, aggiustare e sistemare tanti consigli utili e preziosi con la volontà e la ” caparbietà ” di far passare un messaggio importantissimo: restituire alla parola dieta il valore di cura costante della propria vita.
Non ci resta che augurarvi buona lettura!
Grazie a tutti di cuore!

Per aprire il libretto clicca qui Cosa,come, quanto. Consigli alimentari durante le terapie
oppure
sfoglialo direttamente OnLine cliccando su questa immagine!

 

Prevenzione Senologica Voglia di Vivere

La familiarità nella prevenzione senologica

Ci sono casi in cui, per fortuna molto rari, la causa del tumore al seno e dell’ovaio  la portiamo dentro di noi  con due geni mutati:  BRCA1 e BRCA2.

Attenzione però,  non facciamoci  prendere  dal panico :  una storia familiare abbastanza “tumorata” non significa , essere  tante Angiolina Jolie. La familiarità può avere  molti aspetti che devono essere valutati  affidandosi ai centri di  consulenza genetica del Sistema Sanitario Nazionale. Quando la storia familiare presenta casi di tumore al seno e/o all’ovaie, la prima cosa da fare è quella di rivolgersi al proprio medico senologo / radiologo per una prima valutazione del rischio ed una eventuale consulenza di genetica medica.

La corretta  informazione rappresenta un importante strumento  per affrontare un percorso di conoscenza del rischio in tutti quei casi in cui la storia familiare può far sospettare una mutazione genetica. “Avere un gene mutato non è una scelta, sapere di averlo sì “.

Il seminario, promosso dalla nostra Associazione con il patrocinio del Comune di Pistoia, Usl Toscana Centro, Società della Salute Pistoiese e Cesvot,  rappresenta la risposta ad una sempre maggiore e  pressante richiesta, da parte delle donne,  di avere informazioni corrette sui fattori di rischio eredo familiari e le relative strategie di prevenzione.

Per info ed iscrizioni: 0573 964345.

Il programma:

Prevenzione senologica Voglia di Vivere

Gruppo di crescita Voglia di Vivere

Il Martedì a Voglia di Vivere si “cresce”…

” Il partecipare ad un  gruppo di crescita  personale rappresenta un potente fattore di evoluzione e cambiamento individuale, stimola la spontaneità e le potenzialità creative”.

 Gruppo di crescita Voglia di Vivere

L’energia del gruppo, unita ad un ambiente facilitante e protetto crea lo spazio sicuro dove poter esprimere vissuti ed elaborare emozioni. Le attività che vengono via, via proposte promuovono l’affidamento e l’accettazione reciproca, in un clima di non giudizio. A partire da proposte di lavoro di gruppo,ciascuno dei partecipanti ha la possibilità di effettuare un lavoro individuale ed esplorare scoprire ed approfondire parti di sè”.

 

 

Cosa propone:

Il gruppo di crescita personale prevede l’iniziale proposta di lavori o giochi di grupppo seguiti da momenti di lavoro individuale e di condivisione e rielaborazione delle esperienze. Il gruppo ha diverse finalità:

  • sono un potente fattore di crescita, evoluzione e cambiamento individulae
  • stimolano la crescita individuale l’autonomia e le potenzialità creative
  • rappresentano uno spazio adeguato e sicuro dove poter esprimere vissuti ed elaborare emozioni
  • favoriscono l’apprendimento di norme e valori socialmente funzionali.

Conduttrice del gruppo  Dott.ssa Beatrice De Biasi Psicologa-Psicoterapeuta (iscritta all’albo degli psicologi della Toscana n°3814)

Come si svolge?

Il gruppo prevede la partecipazione di un numero minimo di 8 partecipanti ed un massimo di 20. l’incontro avrà la durata di 1 ora e mezza.

Date  ( Sede di svolgimento Via G. Gentile,40 Pistoia)

  • 24 Ottobre 2017  presentazione del corso dalle ore 15,30 alle ore 17,00
  • Novembre  2017       07  –   21
  • Dicembre   2017       05  –   19
  • Gennaio    2018       09  –   23  
  • Febbraio  2018       06 –   20    
Palazzo di Giano Voglia di Vivere

Palazzo di Giano si illumina di rosa

Anche quest’ anno le logge del “Palazzo di Giano” si illuminano di rosa nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. 
Rosa,  per sensibilizzare le donne sull’ importanza fondamentale della prevenzione.  Il carcinoma mammario è la neoplasia  più diagnosticata nelle donne,  la prevenzione attraverso la diagnosi precoce, salva la vita. 

Ma come è nato il Nastro Rosa?

Nel 1992 troppe donne morivano di tumore al seno ed erano ancora in pochi a parlarne: Evelyn H. Lauder ebbe la straordinaria intuizione di creare un simbolo, il Nastro Rosa, da indossare con orgoglio per aumentare conoscenza e consapevolezza e per contribuire a sostenere la ricerca scientifica e la formazione medica dedicata a questa patologia. Oggi,  la campagna nastro rosa coinvolge oltre 70 nazioni del mondo con l’ obiettivo di invitare uomini e donne a sostenere la ricerca sul cancro al seno e sensibilizzare la popolazione sull’ importanza della prevenzione.

 

Tumore al seno Voglia di Vivere

Il tumore al seno colpisce una donna su otto nell’arco della vita con circa 50.000 nuove diagnosi ogni anno. A differenza di 25 anni fa,  oggi la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi è cresciuta fino all’87% ( Fonte AIOM ed AIRTUM ” I numeri del cancro in Italia”). La prevenzione, attraverso la diagnosi precoce, è la prima arma che abbiamo a disposizione per aumentare sempre di più le percentuali di curabilità del tumore alla mammella.

 

 

Voglia di leggere

Voglia di leggere

Voglia di leggere : Il libro di Ottobre consigliato da Mariangela,  responsabile Punto Prestito Biblioteca San Giorgio presso la nostra sede operativa ( Via Gentile 40, Pistoia).

Autrice

La scrittrice spagnola vince nel 2010 il prestigioso premio letterario spagnolo Nadal. In soli tre mesi scala le classifiche di vendita spagnole fino a diventare un fenomeno mondiale. Ancora oggi è un Best seller.

Trama

La protagonista è Sandra, una trentenne spagnola in crisi ( si trasferisce al mare in costa Blanca e frequenta “due amabili  premurosi vecchietti”, ma tutto si trasformerà in un incubo). Altro protagonista è Jiulian un uomo di età, determinato e coraggioso. Un vero e proprio thriller che nasce da una apparente normalità  ( non sempre cio’ che

appare è verità) e si snoda in forti colpi di scena.

Analisi

La scrittura è decisamente chiara per linguaggio semplice e colloquiale. Innovativa la tecnica narrativa a quattro mani. Con questa modalità i due protagonisti, raccontando se stessi in prima persona, descrivono da due punti di vista le vicende della storia. Spesso l’ adrenalina sale, come è  successo a me, quando si legge che Sandra o  Jiulian sono a conoscenza di fatti drammatici ignorati dall’altro ma che noi lettori conosciamo.
Giudizio Positivo. Testo efficace nel riportare pensieri ed emozioni dei protagonisti decisamente credibili. Trama avvincente, sin dall’inizio si entra nell’azione. Testimonia una vera amicizia.

Da leggere tutto di un fiato come ho fatto io (Mariangela).

Voglia di leggere

Concorso

Concorso “sfumature rosa”

Camminata in Città 1 Ottobre: indossa il rosa…potrai vincere una bellissima bici.

Ottobre, mese della prevenzione del tumore al seno, si tinge di rosa in tutte le città del mondo. Anche noi, non vogliamo essere da meno e,  come tutti gli anni, grazie alla collaborazione del Comune di Pistoia avremo, a sorpresa, un monumento cittadino illuminato di rosa. Non vi sveliamo quale!

Visto che il rosa, per ovvi motivi, ci piace tanto, abbiamo pensato di rendere ancor più colorata la nostra Camminata in Città,  non solo con i palloncini, come ormai vuole la tradizione della giornata. Affidiamo a voi il compito di rendere ancora più rosa (in tante sfumature) la nostra ( e vostra) edizione della “Camminata” con la convinzione che sarete in tanti a “sfilare” per mantenere alta l’ attenzione sull’importanza fondamentale della prevenzione del tumore al seno.

Partecipare al concorso “sfumature rosa ” è semplicissimo: basta mettersi addosso un tocco di rosa allegro ed originale e magari,  vincere il primo premio: una bellissima bici donata dalla Sezione Soci Coop Pistoia. Niente di più facile per voi, sicuramente  difficile per la giuria che dovrà decidere, fra tante sfumature,  la più originale. Semplice, vero?

Iscrivetevi per aiutarci a sostenere il Servizio di supporto psicologico attivo presso il Day Hospital Oncologico del San Jacopo- tanta fantasia, una bella dose di ironia e la voglia di partecipare e…vincere la bici. Niente ferma il rosa, niente ferma le donne!

Concorso

Nella foto la bici ( quella vera!) donata dalla Sezione Soci Coop Pistoia

Buona fortuna…

prevenzione

Le buone regole della prevenzione

Prevenzione

 

La prevenzione salva la vita, la prevenzione e’…vita: non ci stancheremo mai di diffondere questo importantissimo messaggio invitando tutte le donne a sottoporsi ai controlli periodici. Ogni eta’ ha la sua prevenzione che dovrebbe essere sempre più centrata sulla persona:” cucita addosso come si fa con un vestito sartoriale”. Proprio per questo, poniamo molta attenzione alla storia clinica e familiare di chi- per la prima volta – viene da noi in ambulatorio per la sua prima visita senologica. Per rispondere a tanti dubbi e domande che spesso ci sottoponete, durante i nostri incontri conoscitivi, vi invitiamo a leggere questo importantissimo contributo che ci auguriamo possa aiutarvi a chiarire l’ importanza della diagnosi precoce nelle differenti fasce di eta’ (http://europadonna.it/manuale-prevenzione/).

Essere informate significa riuscire a compiere scelte consapevoli senza cadere in atteggiamenti che possono creare ansia inutile, talvolta, dannosa. Ci sono donne, per esempio, che “rincorrono” la prevenzione con continui ed inutili controlli, altre- al contrario- ne sottovalutano l’ importanza come se il tumore al seno dipendesse soprattutto dalla ” sfortuna” e, guarda il caso, conoscono una amica (sempre la stessa?) che “faceva” tutti i controlli del mondo:” non fumava, era pure magra ma si e’ ammalata di tumore al seno”.

Ogni giorno, durante il nostro impegno di volontarie incontriamo tante donne, tante storie, tante domande alle quali cerchiamo di dare risposte con iniziative sempre costantemente mirate alla diffusione della cultura della prevenzione.
Essere informate significa scegliere consapevolmente con il proprio medico senologo la buona strada per una prevenzione ed una diagnosi precoce efficace.

Buona lettura e buona prevenzione a tutte!

abbronzatura

Le buone regole per una abbronzatura sicura

volantino abbronzatura sicura

Tempo di vacanze, di mare, montagna, relax ed abbronzatura. Pronte per la prova costume?

Dopo camminate, palestra e sana alimentazione, adesso vogliamo solo stenderci al sole per dare alla pelle quel tocco dorato che ci piace tanto. Tutto pronto per la partenza, organizzato, programmato, si parte. Mettete pure tutto in valigia ma non dimenticate le buone regole per godervi il sole al riparo da scottature che potrebbero compromettere seriamente le vacanze. Crema, quella consigliata dal dermatologo per il vostro fototipo e… pronte per una abbronzatura davvero sicura e super dorata.

Ecco alcuni consigli da seguire.

http://dilei.it/salute/abbronzatura-falsi-miti- da- sfatare- infografica/497102/

Buone vacanze!